Realizzazione muro a secco
I muri a secco possono dare un tocco di eleganza e rusticità insieme agli esterni della tua abitazione.
Affidandoti all’Impresa Edile Costruzioni Lidijar di Cocquio potrai richiedere un preventivo e un sopralluogo gratuiti per la realizzazione di un muro a secco in pietra naturale. Telefona, invia un messaggio via mail o compila il modulo di contatto per saperne di più.
Muri in pietra
L’impresa fornisce soluzioni per le ristrutturazioni edili e la riqualificazione degli spazi abitativi e produttivi , interni ed esterni, con un ottimo rapporto tra qualità dei servizi e costi.
Le funzioni dei muri a secco
I muri a secco hanno due funzioni principali:
- funzione di sostegno, come qualsiasi muro o parete;
- funzione divisoria, di delimitazione dei terreni: i paesaggi del Sud Italia, soprattutto quelli pugliesi, sono pieni di muri a secco che delimitano sterminati oliveti.
Caratteristiche del luogo
Vi sono situazioni in cui la realizzazione del muro a secco non può essere finalizzata al sostegno: è il caso, ad esempio, delle zone di raccolta delle acque di due versanti, dove il forte dilavamento e la persistenza di fango impediscono la durata di un muro costruito con pietre e terra. Il muro a secco non è indicato in zone di movimento franoso profondo.
Le funzioni dei muri a secco
Il muro a secco, indicativamente, ha un costo di costruzione variabile.
Esistono ad ogni modo diversi contributi regionali finalizzati al ripristino dei muri a secco.
Accessibilità del luogo e disponibilità dei materiali
Se il luogo in cui realizzare il muro a secco presenta un accesso difficile, sarà necessario sfruttare al meglio i materiali del luogo stesso. Si dovranno avere a disposizione pietre abbastanza squadrate per realizzare il muro a secco in modo da assicurare la massima resistenza e stabilità.
Vincoli paesaggistici ed estetica del paesaggio
La realizzazione di un muro a secco è di sicuro impatto visivo e difficilmente ha rivali, da questo punto di vista. Il suo valore, poi, aumenta col tempo.